Tipologia
POMODORO
SAN MARZANO
Il Pomodoro San Marzano, originario dell’Agro Sarnese-Nocerino, è un pomodoro di forma allungata, con una buccia spessa e carnosa di colore verde scuro. La polpa di questo pomodoro è morbida e succosa, con un sapore leggermente dolce e un aroma intenso. Grazie alla sua tipica conservazione in filari, il Pomodoro San Marzano mantiene intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche, diventando un’ottima scelta per le ricette di pomodoro fresco e per le conserve.



La qualità del Pomodoro San Marzano è indiscutibile, grazie alla cura e all’attenzione dei produttori locali che coltivano questo ortaggio con tecniche tradizionali e rispettose dell’ambiente. I terreni fertili dell’Agro Nocerino-Sarnese e il clima favorevole alla coltivazione di questo pomodoro ne esaltano ulteriormente la qualità e la bontà.
Il Pomodoro San Marzano è uno degli ingredienti più apprezzati della cucina campana e italiana in generale, utilizzato per preparare piatti come la pizza margherita, la pasta alla norma, il ragù alla napoletana e molti altri. Grazie al suo sapore autentico e alla sua versatilità in cucina, il Pomodoro San Marzano è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo.